bandiera.jpeg

Motoclub Marinai Motociclisti a.r.c.

Nihil Difficile Volenti 

(nulla è arduo per chi vuole)

CONTATTI

Inviaci un messaggio

crest.jpeg

Contatti

direttivo@marinaimotociclisti.it

logo vettoriale con scritta sfondo trasparente

MOTOCLUB 

MARINAI MOTOCICLISTI a.r.c.

 

© Motoclub Marinai Motociclisti a.r.c.

C.F. 92150600499

Cookie Policy

Powered by Flazio

Visita alla Sala Museale

dell'Aviazione dell'Esercito a Viterbo

(21-22 marzo 2025)

 

Venerdì 21 marzo alle 9 è iniziato il trasferimento verso Viterbo dal solito distributore della Q8 in direzione sud sulla variante di Livorno. Il tempo meteorologico non era dei migliori e quindi abbiamo preferito indossare le tenute da acqua per evitare di bagnarci inutilmente. Ma già a San Vincenzo, al primo punto di incontro, ci siamo spogliati delle tenute da acqua in quanto il tempo era semplicemente nuvoloso.

Ripartiti da San Vincenzo, abbiamo raggiunto il secondo punto di incontro all’area IP dopo Grosseto Sud, dove ci siamo riuniti con Andrea da Verona,  Stefano ed Ettore da Firenze.

Dopo i saluti, siamo ripartiti ma dopo pochi chilometri abbiamo lasciato la statale Aurelia per percorrere la strada per Cupi, strada molto bella, piena di curve in saliscendi, pochissimo trafficata che ci ha portato a Tuscania, passando per Magliano in Toscana e Manciano.

A Tuscania abbiamo pranzato presso quella che potremmo definire la trattoria dei Marinai Motociclisti, visto che è già la seconda volta che ci andiamo e siamo stati ben accolti dal proprietario, signor Giampaolo che ci ha proposto delle prelibatezze locali che ci hanno dato il giusto ristoro dopo il viaggio mattinale.

Terminato il pranzo siamo ripartiti alla volta di Viterbo, raggiunta dopo una ventina di chilometri. La nostra struttura alberghiera era in pieno centro storico. Sistemate le moto nel parcheggio per la notte, dopo un veloce rassetto, abbiamo fatto una passeggiata in centro per vedere le bellezze di Viterbo e successivamente alle 20 siamo andati a cena in un locale tipico di Viterbo, Hostaria dal sor Bruno, dove anche qui abbiamo potuto degustare le prelibatezze gastronomiche del viterbese oltre a un buon vino.

 

Il sabato mattina scrutavamo il cielo in attesa di un momento di fermo della pioggia e fortunatamente abbiamo potuto raggiungere la Caserma Chelotti dove abbiamo potuto vedere da molto vicino gli elicotteri NH 90 e CH 47, parcheggiati sul piazzale antistante il campo volo con tutte le spiegazioni del caso da parte degli Ufficiali piloti accompagnatori. Successivamente abbiamo visitato la Sala Museale dell’Aviazione Leggera dell’Esercito, dove abbiamo ripercorso la storia di questa componente aerea fin dalla sua creazione nel 1951.

Al termine, dopo aver pranzato presso la Mensa Unica, siamo ripartiti per le nostre destinazioni. A questo punto il tempo ha fatto la sua parte con una pioggia prima leggera poi sempre più consistente.

Il report della visita è stata estremamente interessante con spiegazioni chiare, ma particolari usando un linguaggio molto semplice, anche per i non addetti ai lavori.


 

logo vettoriale con scritta sfondo trasparenteimg_8782mr.jpegphoto-2025-03-22-18-04-58_1.jpegfa3cc0da-8cd2-4d81-bbe6-6464c55552eb.jpeg2b958376-c7f4-4e54-893f-4b843e8f4343.jpegab219103-73b6-4b58-bd58-12009d7e2517.jpegphoto-2025-03-22-18-05-00_1.jpegphoto-2025-03-22-18-04-58_2.jpegphoto-2025-03-22-18-04-48_3.jpegphoto-2025-03-22-17-14-39_8.jpegphoto-2025-03-21-18-29-57.jpeg088095c2-2fa8-47b1-a06a-db40a3b7146f.jpegphoto-2025-03-22-17-14-37_1.jpegphoto-2025-03-22-17-14-40_2.jpegc2443895-9033-4ab3-9ba9-e42e102368be.jpegphoto-2025-03-22-18-04-48_1.jpegphoto-2025-03-22-17-14-39_2.jpeg088095c2-2fa8-47b1-a06a-db40a3b7146f.jpeg458c2df3-2df5-4d50-ad3f-29a19d9c8172.jpegphoto-2025-03-22-17-14-33.jpeg89cdbdf1-703f-4c67-8fe7-78a0aca09833.jpeg458c2df3-2df5-4d50-ad3f-29a19d9c8172.jpegphoto-2025-03-22-17-14-37_3.jpegphoto-2025-03-22-18-04-59_1.jpegphoto-2025-03-22-18-04-50.jpegphoto-2025-03-21-18-29-57_2.jpegc2443895-9033-4ab3-9ba9-e42e102368be.jpegphoto-2025-03-22-18-04-56.jpegphoto-2025-03-22-18-04-50_2.jpegphoto-2025-03-22-18-04-55_3.jpegphoto-2025-03-22-18-04-56_1.jpegphoto-2025-03-22-18-04-51_2.jpegphoto-2025-03-22-18-04-52_2.jpegphoto-2025-03-22-18-04-47_1.jpegphoto-2025-03-22-18-04-57_1.jpegphoto-2025-03-22-18-04-47.jpegphoto-2025-03-22-18-04-56_2.jpegphoto-2025-03-22-18-04-50_1.jpegphoto-2025-03-22-18-04-53_1.jpegphoto-2025-03-22-18-04-58.jpegphoto-2025-03-22-18-04-54_2.jpegphoto-2025-03-22-18-04-49.jpegphoto-2025-03-22-18-04-51.jpegphoto-2025-03-22-18-04-52.jpegphoto-2025-03-22-18-04-49_3.jpegphoto-2025-03-22-18-04-54_3.jpegphoto-2025-03-22-18-04-53_4.jpegphoto-2025-03-22-18-04-54_1.jpegphoto-2025-03-22-18-04-54.jpegphoto-2025-03-22-18-04-55_2.jpeg