Motoclub Marinai Motociclisti a.r.c.
Nihil Difficile Volenti
(nulla è arduo per chi vuole)
CONTATTI
Inviaci un messaggio
Contatti
direttivo@marinaimotociclisti.it
MOTOCLUB
MARINAI MOTOCICLISTI a.r.c.
C.F. 92150600499
Cookie Policy
Powered by Flazio
PALIO DEI MICCI
QUERCETA 4 MAGGIO 2025
(di R. Cervino)
Domenica 4 maggio 2025, su invito del Vicepresidente Palmerini, sono stato invitato a seguire il Palio dei Micci, storico palio di Querceta. Sono arrivato nelle vicinanza dello Stadio di Querceta verso le 1430, accompagnato da mia moglie, dal Segretario Luca Scotta e sua moglie. Sulla strada abbiamo potuto veder passare alcune contrade che raggiungevano lo stadio.
Dopo poco ci siamo diretti verso lo stadio per prendere posto nei nostri posti per assistere al defilamento delle 8 contrade ed allo spettacolo allestito dalle stesse contrade.
Le contrade che partecipano al Palio sono: La Cervia, Il Leon D'Oro, La Lucertola, La Madonnina, Il Ponte, Il Pozzo, La Quercia, Il Ranocchio. Per un totale di oltre 2800 figuranti, musici e sbandieratori.
Alle 16 è iniziato con il Leon D'Oro l'ingresso delle 8 contrade che al centro del campo di calcio effettuavano una esibizione coreografica mentre sull'anello defilava il corteo storico della contrada.
Tutte le coreografie hanno dimostrato l'elevato coordinamento dei partecipanti. Come pure il defilamento del corteo di ogni singola contrada ha messo in evidenza il gran lavoro di coordinamento tra i musici e gli sbandieratori: tra i musici, i tamburini e le chiarine effettuavano movimenti cinematici al ritmo dei tamburi e dei rullanti.
Al termine delle 8 coreografie ed altrettanti cortei, i musici e gli sbandieratori si sono accentrati al centro del campo per una esibizione collettiva.
A seguire sono entrati i micci, i veri protagonisti del palio e i fantini. Fatta l'assegnazione dei micci al fantino, il mossiere ha effettuato la chiamata di ingresso verso la linea di partenza e quindi è partito il Palio con 8 giri di corsa dei micci.
Quest'anno ha vinto il Leon D'Oro, dopo una astinenza di 18 anni.
Questa la classifica finale (per dovere di cronaca):
CLASSIFICA TEMA e SFILATA
- 1^ classificata QUERCIA (vince l'Alabarda d'oro)
- 2^ classificata CERVIA e LEON D'ORO
- 3^ classificata POZZO
TROFEO FRATELLI MECCHERI (Tamburi e musici)
1° premio ex equo a PONTE, CERVIA E LEON D'ORO
Esperienza bellissima, una autentica sorpresa, una domenica assolutamente diversa dal solito.
Grazie Vicepresidente Romeo Palmerini.
Esibizione finale
Entrata sbandieratori
Accentramento finale dei musici
Corsa dei micci
Ingresso dei fantini
Ingresso dei micci (asini)
Compilation